I MILLE COLORI DELLA MIA SCUOLA
La mia scuola è un arcobaleno di infiniti colori! Vieni a scoprirli tutti! Noi
bimbi un po’ il mondo lo vorremmo cambiare con le nostre idee, con gli esempi,
con l’educazione, con l’amore. Nella nostra bellissima scuola, Monsignor Sanna
ci hanno insegnato che ciò è possibile, che ogni bambino è un artista e che le
sue mani possono diventare miracolosi pennelli per dipingere un Universo
speciale. Cosi’ ho immaginato di guardare alla mia scuola come ad una tavolozza
di colori in cui ogni tinta rappresenta un aspetto positivo o piuttosto qualcosa
da migliorare o da integrare. Venite con noi! Alla fine,verrà fuori un
meraviglioso arcobaleno capace di illuminare cuori e menti!
ROSSO:Nella mia scuola c’è la passione per ogni disciplina, c’è il
desiderio di approfondire ogni argomento, di lavorare in gruppo per favorire
ogni relazione, di imparare, per porre le basi del nostro futuro! Tutti i nostri
maestri sono molto validi e preparatissimi, spiegano tutto molto
dettagliatamente con amorevole dedizione per il loro mestiere. La cosa che più
mi piace della mia scuola è che studiamo ben tre lingue: • Inglese: si fa tre
volte a settimana e, per chi vuole, a partire dal terzo anno, si può sostenere
l’esame per la certificazione Cambridge. • Spagnolo: lo facciamo una volta a
settimana con la nostra maestra che è madrelingua. Lei parla solo in spagnolo
per farci apprendere meglio la lingua che insegna. Parla in italiano quando
abbiamo difficoltà nel capire qualcosa. • Cinese: una delle mie materie
preferite, che purtroppo facciamo solo 1 volta a settimana. È molto difficile
come lingua, ma interessante. È formata da migliaia di ideogrammi e per leggerla
bisogna associare il carattere alla traduzione fonetica. I nostri fratelli, che
hanno frequentato la nostra stessa scuola, hanno avuto dei riscontri positivi
alle scuole medie e al liceo, dal punto di vista della preparazione scolastica.
BIANCO: Nei nostri ambienti si respira la purezza dei sentimenti, il
rispetto per gli altri, l’assenza di violenza e di bullismo, di prevaricazione.
Qui abbiamo imparato a tendere una mano a chi è in difficoltà perché è tra i
banchi che dobbiamo iniziare a rivendicare i nostri diritti di bambini ma anche
a rispettare i doveri di ogni buon cittadino!
VERDE: A scuola sappiamo che dobbiamo rispettare e tutelare l’ambiente
che ci circonda perché’ dobbiamo preservare il nostro Pianeta da ogni forma di
inquinamento e di rovina. Sì alla raccolta differenziata, alla pulizia, alla
cura delle cose ma anche alla salvaguardia della salute, al mangiar sano, alla
conoscenza degli alimenti sani e nutrienti! Mente sana in corpo sano!
BLU: Nel mio istituto si promuove la pace, la serenità , le relazioni
sociali ma anche la libertà di espressione , la possibilità di esprimere perché’
ogni bambino è una continua scoperta !
GIALLO: Pur nel rispetto assoluto delle regole e della buona educazione
la scuola è allegria, luminosità, energia. La scuola è cambiamento, evoluzione,
crescita. I miei maestri insegnano emozionando ed educano con amore,
determinazione e vicinanza!
VIOLA: La scuola è anche desiderio di migliorare, di creare , di
evolvere. Se potessi gestire la scuola, proporrei nuovi laboratori creativi dove
esprimere la nostra fantasia e le nostri doti manuali, dall’uso di uno strumento
musicale alla lavorazione della ceramica, dal teatro al canto. Anche dei
laboratori scientifici dove poter fare esperimenti e realizzare uno scheletro
umano toccando con mano il nostro corpo e le sue parti. Questi spazi
permetterebbero a noi bambini di vivere in prima persona, quello che studiamo in
scienze. Vorrei ci fossero anche lavagne interattive, ovvero le LIM visto che il
gessetto fa rumore e potremo sfruttarle per tante funzioni. Abbiamo una
biblioteca da cui attingere testi. E poi… quale modo migliore di crescere e
conoscere del viaggiare? Propongo due gite all’anno, alla scoperta del nostro
bellissimo territorio, della nostra città ma anche delle meraviglie della Puglia
realizzando poi locandine, video e foto che ci ricordino quanto sia bella, ricca
e rigogliosa la nostra Terra!
ARANCIONE: Vorrei che la mia scuola accogliesse un numero sempre maggiore
di bambini. Spero che molte altre classi di questa scuola potranno vivere un
tempo indimenticabile come il nostro. Uno slogan ideale per promuovere la mia
scuola? “MONSIGNOR SANNA: LA SCUOLA PER TUTTI; LA SCUOLA PER CIASCUNO !”
NERO: Con un pizzico di nostalgia e di tristezza penso alla fine della
mia avventura in questa scuola, al mio ultimo anno , alle persone meravigliose
che lascerò, a ciò che perderò ma porto con me un bagaglio immenso di ricordi,
emozioni, momenti vissuti, insegnamenti che saranno il mio biglietto da visita
nel mio viaggio della vita (ovunque andrò)! Ora che sono giunto in quinta,
vorrei dire un grande GRAZIE a tutti gli insegnanti che mi hanno aiutato ad
arrivare fino alla fine del percorso della scuola primaria. Lo rivolgo
soprattutto alla maestra Anna, la mia fantastica maestra prevalente che con la
sua pazienza e la sua dedizione ci incita ad andare avanti. Anche se spesso in
questi anni, i maestri sono cambiati, mi ritengo fortunato ad averli conosciuti
perché sono stati e sono ancora meravigliosi e bravissimi. Ringrazio tutti gli
insegnanti anche per la loro forza di volontà soprattutto durante la pandemia.
Hanno saputo affrontare diversi ostacoli e mi hanno sempre saputo incoraggiare
nei momenti in cui ne avevo bisogno. La mia scuola non ha difetti, è la mia
seconda grande famiglia dove ognuno è libero, amato e protetto, dove si può
migliorare, si può crescere, arricchirsi rimanendo se stessi, in un processo che
diverte, forma, crea ed esalta perché’…
LA MENTE NON E’ UN VASO DA RIEMPIRE MA UN FUOCO DA ACCENDERE OGNI GIORNO!
La classe 5a A a.s. 2022/2023
Commenti
Posta un commento